Tavola biografica

 

Note biografiche, opere e scritti

(1915-1987)

 

1915

Nasce a Montegiorgio (Ascoli Piceno) il 9 gennaio.

 

1926

Entra come seminarista nell’Ordine agostiniano a Cartoceto (Pesaro).

 

1929

Trasferito nel seminario all’Abbadia di Fiastra (Macerata).

 

1930

A Tolentino (Macerata) nel Convento di S. Nicola per l’anno di Noviziato.

 

1931

Emette la professione religiosa semplice l’11 ottobre.

 

1933

Inviato per gli studi teologici a Roma.

 

1937

Ordinato sacerdote il 25 luglio.

 

1938

Laureato con un risultato lusinghiero in Teologia dommatica all’Università Pontificia Gregoriana con la tesi: Il concorso divino nel pensiero di Egidio Romano.

 

1939

Inizia il cammino di insegnante che continuerà fino alla morte per oltre 45 anni. Professore di teologia dommatica e patristica a Roma presso il Collegio Internazionale «Santa Monica», di cui è stato Reggente degli studi per 15 anni.

 

1942

Il concorso divino nel pensiero di Egidio Romano, Tolentino 1942.

 

1943

Un caso de nestorianismo prenestoriano en occidente, resuelto por San Agustín, in La ciudad de Dios (1943), pp. 45-67.

 

1947

La doctrina de Seripando acerca de la concupiscencia. A propósito de afirmaciones antiguas y recientes, in La ciudad de Dios 159 (1947), pp. 501-533.

 

1951

Eletto Definitore della Provincia picena al Capitolo Generale

De gratuitate ordinis supernaturalis apud theologos augustinenses Litteris encyclicis «Humani Generis» praelucentibus, in Analecta Augustiniana 21 (1947-1950), pp. 217-265.

 

1953

Dal 1953 al 1959 Assistente Generale dell’Ordine agostiniano per l’Italia e Malta

 Egidio Romano, in Enciclopedia cattolica. Città del Vaticano 1950, vol. V, coll. 138-141.

 

1954

Ideatore e promotore del Congresso di filosofia agostiniana, i cui Atti sono stati raccolti nel volume «sant’Agostino e le grandi correnti della filosofia contemporanea».

 Il temporale e l’eterno nella spiritualità di sant’Agostino, in «Rivista di vita spirituale» (1954), pp. 431-452.

Introduzione a S. Agostino e le grandi correnti della filosofia contemporanea. Atti del congresso Italiano di filosofia Agostiniana, Roma 20-23 ottobre 1954. Tolentino 1956, pp. X-XVI.

S. Agostino e le correnti teologiche eterodosse, in S.Agostino e le grandi correnti della filosofia contemporanea, Tolentino 1956, pp. 221-255.

Un celebre testo di S. Agostino sull’«ignoranza e la difficoltà», in Augustinus Magister II, Paris 1954, pp. 795-803.

 

1956

Ideatore, suggeritore e organizzatore della Settimana internazionale di spiritualità agostiniana, pubblicata in Sanctus Augustinus vitae spiritualis Magister.

 Il principio fondamentale della spiritualità agostiniana e la vita monastica, in Sanctus Augustinus vitae spiritualis magister I, Roma 1956, pp. 1-41.

San Agustín y el monacato occidental, La ciudad de Dios 169 (1956), 1-16.

Scuola teologica e spiritualità nell’Ordine agostiniano, in Sanctus Augustinus vitae spiritualis magister II, Roma 1956, pp. 5-75.

Una pagina gloriosa del monachesimo agostiniano, Vita agostiniana 18 (1956), 25-28.

Grande studioso di S. Agostino, in P. Antonio CasamassaOESA. Ricordi di Amici. Roma 1956, pp. 33-38.

Un gran patrólogo. Recordando al agustino P. Casamassa, in Religión y Cultura 1(1956), pp. 500-505.

Recordando al Padre Casamassa, in Casiciaco 10 (1956), pp. 204-208.

 

1957

Ha fondato e diretto la Cattedra Agostiniana (2 maggio 1957).

 

1958

Le Monachisme augustinien a Carthage, in Bulletin Praroissial Augustinien 14 (1958), pp. 3-6.

 

1959

La nozione del mutabile e dell’immutabile secondo Sant’Agostino, in Quaderni della Cattedra Agostiniana 1, Tolentino 1959.

 

1960

Nominato membro della Pontificia Commissione teologica per la preparazione del Conc. Vat. II° (12 Luglio 1960).

Professore presso l’Università Lateranense dal 1960, con qualche interruzione, fino al 1983.

 S. Agostino e la vita eremitica, Vita monastica 14 (1960), pp. 114-121.

 

1961

Ha messo in moto tutta la sua influenza perché il Collegio Internazionale Agostiniano di S. Monica fosse affiliato alla pontificia Università Lateranense (29 settembre 1961).

Fu tra i promotori e gli iniziatori della rivista “Augustinianum”.

 

1962

Perito del Concilio Vaticano II°.

 Agostino Aurelio, in Bibliotheca sanctorum, Roma 1962, I, coll. 428-596.

Alipio, in Bibliotheca sanctorum, Roma 1962, I, pp. 871-873.

Nel XV centenario di S. Leone Magno, Rivista diocesana di Roma 3 (1962), pp. 1-8.

Grégoire de Rimini, in Catholicisme, Paris 1962, vol. V, coll. 269-270.

 

1963

Qualificatore della Suprema Sacra Congregazione del Sant’Uffizio (26 febbraio 1963).

A proposito di predestinazione: S. Agostino e i suoi critici moderni, Divinitas 7 (1963), pp. 243-284.

De traditionis relatione ad S. Scripturam apud theologos augustinenses, in De Scriptura et traditione. P. Academia Mariana Internationalis, Roma 1963, pp. 313-325.

De traditionis relatione ad S. Scripturam iuxta concilium Tridentinum, Augustinianum 3 (1963), pp. 253-289.

Verso la riabilitazione del pelagianesimo?, Augustinianum 3 (1963), pp. 428-516.

 

1964

Professore presso l’Università Gregoriana nell’anno accad. 1964-65.

La Sedes Petri in S. Agostino, in Miscellanea A. Piolanti II, Roma 1964, pp. 1-19.

 

1965

Dal 25-8-1965 al 10-9-1971 Priore Generale dell’Ordine.

Ha presenziato al «Centenario della pubblicazione degli esperimenti di genetica fatti da Mendel» (25/11/65).

Ha ottenuto il Decreto di aggregazione dello Studio Teologico del Collegio Internazionale OSA alla Facoltà Teologica della Pont. Università Lateranense (9 novembre 1965).

Ha auspicato la fondazione della rivista «Augustinianum».

Ha promosso e assistito la collaborazione tra Province religiose della stessa lingua; ha incrementato le relazioni e la cooperazione con le monache e le suore; ha creato l’USMAI (Unione Superiore Maggiori Agostiniane d’Italia).

Ha presenziato al settimo centenario delle Costituzioni di Ratisbona.

Ha avviato il ritorno degli agostiniani in India, nel Portogallo, e la ripresa dell’Ordine in Polonia.

Ha aumentato l’Apostolato missionario: promovendo la fondazione della missione di Chuquibambilla (Perù) curata dagli Agostiniani d’Italia e quella di Cafayate (Argentina) retta dagli Agostiniani spagnoli.

Fondatore e Direttore della «Nuova Biblioteca Agostiniana», di cui ha ottenuto il riconoscimento dal Governo Italiano come Ente morale di alta cultura, che sta pubblicando tutti gli scritti di S. Agostino in edizione bilingue (Editrice Città Nuova).

Nominato socio onorario della Pont. Accademia Mariana internazionale (9 novembre 1965).

Consultore della Sacra Congregazione del S. Uffizio (12 novembre 1965)

Membro della Pontifica Accademia di S. Tommaso.

Esaminatore apostolico sinodale del Vicariato di Roma. È stato fra i principali artefici della pubblicazione del Breviarium theologicum: sommario teologico-giuridico per la preparazione dei candidati agli esami per l’ammissione ai Ministeri e agli Ordini sacri in Roma.

Padre Conciliare, come Priore Generale dell’Ordine.

 

1966

Ha dato vita al «Corpus Scriptorum Augustinianorum», che intende pubblicare le opere, prevalentemente inedite, degli antichi scolastici agostiniani; ha promosso la preparazione del Manuale di storia dell’Ordine agostiniano.

Triduo di predicazione all’intera Curia Romana per l’acquisto del Giubileo, dal 20 al 22 aprile.

Preside e professore del «Centro di teologia per i laici» della diocesi di Roma fin dalla fondazione (1-11- 1966).

De notione historiae salutis apud S. Augustinum, in Acta Congressus internationalis de theologia concilii Vaticani II, Romae 1966, Città del Vaticano 1968, pp. 490-498.

Santità sacerdotale nella luce del Concilio ecumenico Vaticano II e dei Santi Padri, Milano 1966.

 

1967

Ha fondato l’Istituto Patristico «Augustinianum», di cui ha decretato l’inizio della costruzione (25 settembre).

È stato insignito del titolo di Dottore «Honoris causa» presso l’Università di «Merrimack College» dal Vescovo di Boston, Cardinale R. Cushing.

Ha presenziato al centenario della Madonna del Buon Consiglio (aprile 67).

Corso di esercizi spirituali a numerosi Vescovi riuniti a La Verna (19-25/7/67). Negli anni appresso predicherà corsi di esercizi ai Vescovi riuniti a Bologna, Bari, Triveneto, Milano, ecc.

Ha eretto la Provincia religiosa agostiniana S. Giuseppe del Canada.

Contributo dei Padri, particolarmente di S. Agostino al rinnovamento teologico, in Aa Vv - Fedeltà e risveglio nel dogma, Áncora 1967, pp. 70-77.

Padri e maestri: S. Agostino, in Vita religiosa, 6 (1967), pp. 520-545.

S. Agostino maestro di vita religiosa, in Vita religiosa, nov.-dic. 1967.

Monica, in Bibliotheca Sanctorum, Roma 1967, coll. 548-558.

 

1968

Ha firmato il decreto della erezione canonica della Provincia religiosa agostiniana di California.

A Villanova (USA) tenne il Capitolo Generale speciale dell’Ordine agostiniano, che ha dato inizio all’aggiornamento dello stesso secondo le direttive dal Concilio Vaticano II, ed ha promulgato le nuove Costituzioni (28-31 agosto 1968).

Nel campo della promozione della cultura le varie iniziative del P. Trapè hanno trovato la piena realizzazione nella fondazione dell’Istituto Patristico «Augustinianum», di cui ha promosso la costruzione dell’edificio (24-4-1968/4-5-1970).

De notione historiae salutis apud S. Augustinum, in Acta Congressus internationalis de theologia concilii Vaticani II, Romae 1966, Città del Vaticano 1968, pp. 490-498.

Il sacerdote uomo di Dio e servo della Chiesa, Milano 1968, (traduzione portoghese).

La nozione della teologia presso Scoto e la scuola agostiniana, in De doctrina Ioannis Duns Scoti. Acta Congressus Scotistici Internationalis, IV: Scotismus decursu saeculorum, Roma 1968, pp. 73-81.

 

1969

Ha fondato l’Istituto storico dell’Ordine Agostiniano (16 dicembre 1969) con il fine: Instituti historici est tum historiam Ordinis tum doctrinam philosophico-theologicam Doctorum eiusdem Ordinis.

Ha fondato e diretto la collana «Caritas veritatis» (Editrice Áncora), che poi prenderà il nome di Collana Studi Agostiniani «Gaudium de veritate» (Editrice Città Nuova), che ha messo a disposizione agiografie e studi di spiritualità agostiniana.

Si approvano gli Statuti de la Organizacion Agustiniana Latino-Americana (O.A.L.A.) (28 maggio 1969).

Ha ottenuto il riconoscimento dell’Istituto Patristico «Augustinianum» da parte della S. Congregazione (25-7-69).

Ha tenuto il primo Congresso di Studi nell’Ordine (El Escorial - Madrid, 1-6 sett. 1969).

Ha promosso La Settimana Pavese.

Ha promosso l’“Augustinian Studies”

Nominato Consultore della Sacra Congregazione per la Dottrina della Fede

Presenza dei Padri al Concilio, Seminarium 9 (1969), pp. 145-150.

Il pensiero di Sant’Agostino [sul tema: Il rapporto vescovo-presbiterio], in Orientamenti pastorali (1969), pp. 9-13.

 

1970

La validità dell’Istituto Patristico «Augustinianum» fu sottolineata dalla visita che S.S. Paolo VI, insieme a 21 cardinali, numerosi prelati e superiori maggiori dell’Ordine agostiniano e di altri Ordini religiosi e personalità civili e del mondo della cultura, fece per l’inaugurazione (4-5-1970).

Il 25 ottobre fu canonizzato S. Giovanni Stone.

Bibbia, teologia, mistica e poesia nella predicazione di S. Agostino, in «Divinitas» 24 (1970), pp. 347-361.

 

1971

Comunità ed eucaristia «anima Christi unica», in Fonti del rinnovamento della vita religiosa. Atti del Convegno nazionale USMAI 1970, Roma 1971, pp. 22-31.

L’azione educativa di S. Agostino, in S. Agostino educatore. Atti della Settimana agostiniana Pavese 1970, Pavia 1971, pp. 19-39.

Comunità ed eucaristia «anima Christi unica», in Fonti del rinnovamento della vita religiosa. Atti del Convegno nazionale USMAI 1970, Roma 1971, pp. 22-31.

Fedeltà dell’Ordine al carisma che gli è proprio [Lettera ai religiosi e alle religiose della famiglia agostiniana], Roma 1971.

Amore della verità - dovere dell’amore, in Fonti del rinnovamento della vita religiosa. Atti del Convegno nazionale USMAI 1970, Roma 1971, pp. 32-38.

S. Agostino, La Regola, Milano 1971-Roma 31996 [trad. spagnola, Madrid 1978; francese, Bégrolles-en Mauges 1993].

 

1972

Commissario pontificio (6-11-72/14-4-73) per la Biblioteca «Ambrosiana» di Milano.

Libertà e grazia nella storia della salvezza, in Provvidenza e storia. Atti della Settimana agostiniana Pavese 1972, Pavia 1974, pp. 45-57.

Sant’Agostino contestatore, Rivista diocesana di Roma, 3-4 (1972), pp. 478-482.

Un S. Agostino della storia? A proposito di una «biografia», Augustinianum 12 (1972), 341-349.

 

1973

Consultore della S. Congregazione per i Religiosi e gli Istituti Secolari (31-3-73), per la Disciplina dei Sacramenti (31-3-73).

Comunità e comunione alla luce dell’insegnamento agostiniano. Aspetto ascetico, in Due anni di vita. Atti degli Incontri e Convegni USMAI 1971-72, Roma 1973, pp. 65-75.

I termini «natura» e «persona» nella teologia trinitaria di S. Agostino, Augustinianum 13 (1973), 577-587.

Introduzione, in S.Agostino, La Trinità [Nuova biblioteca agostiniana IV], Roma 1973, pp. VII-LXV.

La nostra povertà, in Due anni di vita. Atti degli Incontri e Convegni USMAI 1971-72, Roma 1973, pp. 78-83.

Povertà e vita comune nell’ideale agostiniano, in Due anni di vita. Atti degli Incontri e Convegni USMAI 1971-72, Roma 1973, pp. 98-114.

Povertà e lavoro nell’ideale agostiniano, in Due anni di vita. Atti degli Incontri e Convegni USMAI 1971-72, Roma 1973, pp. 115-126.

 

1974

Comunità e comunione alla luce dell’ideale agostiniano. Aspetto teologico in Vita comune-comunione di vita. Atti del IV Congresso USMAI 1973, Roma 1974, pp. 53-64.

Comunità e comunione alla luce dell’insegnamento agostiniano. Aspetto ascetico, in Vita comune-comunione di vita. Atti del IV Congresso USMAI 1973, Roma 1974, pp. 65-75.

Il ministero della parola nei Padri, Seminarium 14 (1974) 329-338.

La Chiesa Milanese e la conversione di S. Agostino, in Ricerche storiche sulla chiesa Ambrosiana IV [Archivio Ambrosiano 24], Milano 1974, pp. 5-24.

Nota sulla processione dello Spirito Santo nella teologia trinitaria di S. Agostino e S. Tommaso, in S.Tommaso. Fonti e riflessi del suo pensiero [Studi Tomistici 1], Roma 1974, pp. 119-125.

 

1975

Consultore della S. Congregazione per i Sacramenti e il Culto divino, sezione Sacramenti (20-12-75).

Introduzione, in S. Agostino, Le Confessioni [Nuova biblioteca agostiniana I], Roma 4/1983, pp. IX-CXXI.

Varro et Augustinus praecipui humanitatis cultores, Latinitas 23 (1975) 13-24.

Sant’Agostino, Mia Madre: introduzione e note [Piccola biblioteca agostiniana 3], Roma 1975; 61991 [trad. tedesca, München 1984; inglese, Villanova 1987].

Voi chi dite che io sia, in Per una fede più consapevole, Roma (Augustinianum), 1975.

 

1976

Apostolato: dimensione teologico-ascetica, in Comunità agostiniana-comunità apostolica. Atti del VII Convegno USMAI, Roma 1976, pp. 63-79.

Augustinus et Varro, in Atti del Congresso internazionale di studi varroniani, Rieti 1976, pp. 553-563.

Autorità e obbedienza alla «Regola» nell’esperienza agostiniana, in Comunità agostiniana-comunità apostolica. Atti del VII Convegno USMAI, Roma 1976, pp. 194-210.

Introduzione, in S.Agostino, I Dialoghi [Nuova biblioteca agostiniana III/2], Roma 1976, pp. VII-XXV.

La Cristologia di Sant’Agostino. Conferenza. Roma (Augustinianum), 18/5/1976.

Teologia e apostolato. Conferenza in occasione della solenne inaugurazione dell’XI Anno Accademico (1976-1977) dei Corsi di Teologia del Centro Diocesano di Formazione dei Laici all’Apostolato, Roma 23/11/1976.

S.Agostino, l’uomo, il pastore, il mistico, Fossano 1976; Roma 20026, 440 pp. [Trad. spagnola, Buenos Aires 1984; tedesca, München 1984; Polacca, Warzawa 1984; inglese, New York 1986; francese,Paris 1988; ungherese, Budapest 1987.

 

1977

IPadri e lo studio della teologia, Seminarium 17 (1977) pp. 36-54.

 

1978

Corso di esercizi ai Vescovi delle Puglie riuniti a Bari (20-24 novembre)

Escatologia e antiplatonismo di Sant’Agostino, Augustinianum 18 (1978), 237-244.

Introduzione teologica, in S. Agostino, La Città di Dio [Nuova biblioteca agostiniana V/l], Roma 1978, pp. IX-XCVIII.

Introduzione, in S. Agostino, Matrimonio e verginità [Nuova biblioteca agostiniana VII/l], Roma 1978, pp. IX-XCVIII.

La contraccezione in S. Agostino, Lateranum 44 (1978), 3247.

S. Agostino, in Patrologia III, a cura di A. di Berardino, Casale Monferrato 1978, pp. 322-434 [trad. spagnola, Madrid 1981, pp. 405-553].

 

1979

Giovanni Stone: esempio di libertà cristiana, in Vivere nella libertà sotto la grazia, Roma 1979, pp. 115-120.

Il carisma agostiniano, in Vivere nella libertà sotto la grazia, Roma 1979, pp. 121-135.

Il ruolo di Maria nell’Ordine agostiniano, in Vivere nella libertà sotto la grazia, Roma 1979, pp. 92-97.

L’applicazione allo studio: un apostolato nascosto, in Vivere nella libertà sotto la grazia, Roma 1979, pp. 98-106.

Motivi di ansia, in Vivere nella libertà sotto la grazia, Roma 1979, pp. 107-114.

S. Agostino e la catechesi: teoria e prassi, Salesianum 41 (1979) 323-331.

S. Agostino filosofo e teologo dell’uomo, Bollettino dell’Istituto di filosofia, Università di Macerata, anno accademico 1978-1979, pp. 89-104.

Tradux peccati. A proposito di un libro recente, Augustinianum 19 (1979), 531-538.

Un documento per il tempo postconciliare, in Vivere nella libertà sotto la grazia, Roma 1979, pp. 83-91.

 

1980

Consultore della S. Congregazione per le Cause dei Santi (28-3-80).

L’obbedienza in S. Agostino in L’Osservatore Romano (6. 13. 17. 18/9/80).

La teologia dell’obbedienza in S. Agostino, in Cristo obbediente al Padre. Atti dell’VIII Convegno USMAI, Roma 1980, pp. 75-93.

S. Agostino: L’ineffabilità di Dio, in «La ricerca di Dio nelle religioni - Dialogo interreligioso...», EMI, Bologna 1980.

La manducazione spirituale nella dottrina eucaristica di S. Agostino, in Parole spirito e vita, EDB 7, Bologna 1980, pp. 232-243.

 

1981

Nominato Preside dell’Istituto Patristico «Augustinianum».

Boezio teologo e S. Agostino, in Atti del Congresso internazionale di studi boeziani, Roma 1981, pp. 15-25.

Introduzione, in S. Agostino, Natura e grazia I [Nuova biblioteca agostiniana XVII/l], Roma 1981, pp. VII-CXCIX.

Introduzione, in S. Agostino, Natura e grazia II [Nuova biblioteca agostiniana XVII/2], Roma 1981, pp. 9-20, 125-133, 271-286.

La Aeterni Patris e la filosofia cristiana di S. Agostino, in Atti del VIII Congresso Tomistico internazionale, Roma 1981, I, pp. 201-217.

La teologia di S. Chiara, in S. Chiara da Montefalco e il suo tempo - Atti del ^4 convegno... Perugia-Firenze 1981, pp. 409-429.

Ricerca di Dio e contemplazione in Pubblicazioni agostiniane, Roma 1981.

S. Rita e il suo messaggio, Litografia Umbria-graf. Terni 1981, 52 p.

 

1982

La validità dell’Istituto Patristico «Augustinianum» e della pubblicazione delle Opere di S. Agostino fu riconfermata da S.S. Giovanni Paolo II nella sua visita del 7-5-1982.

Dibattito Lutero-Seripando, in Humanitas, Brescia 1982.

S. Agostino e la pneumatologia latina, in Atti del Congresso teologico internazionale di pneumatologia: Credo in Spiritum Sanctum, Roma 1982, Città del Vaticano 1982 pp. 229-234.

S.Agostino esegeta: teoria e prassi, Lateranum 48 (1982), pp. 224-37.

 

1983

Propone e prepara il Congresso internazionale in occasione del centenario della nascita di Lutero.

Ha fondato e diretto la collana della «Piccola Biblioteca Agostiniana» che si affianca alla N.B.A. per la divulgazione dei testi agostiniani.

     Fondò anche, nel 1983, derivandola dalla Cattedra Agostiniana, l’Accademia Agostiniana, le cui finalità di alta cultura sono sintetizzate nell’indirizzo d’omaggio da lui rivolto il 9 luglio 1984 al Santo Padre: «...un corso biennale o Istituto Superiore di studi filosofici a specializzazione patristica, integrato con un dipartimento di scienze umanistiche...». Tale dipartimento ha avuto per alcuni anni un corso riservato particolarmente agli Ufficiali dell’Esercito, riconosciuto dal Ministero della Difesa.

Agostinismo, in Dizionario patristico e di antichità cristiana, voci: Alipio, Agostinismo, Casale Monferrato 1983, I, pp. 86-90, formato pdf.

Agostino d’Ippona, in Dizionario patristico e di antichità cristiana, Casale Monferrato 1983, I, pp. 91-104.

Alipio, Collaborazione in Dizionario patristico e di antichità cristiana, voci: Alipio, Agostinismo, Casale Monferrato 1983, I., pp. 871-873.

Collaborazione in Dizionario patristico e di antichità cristiana, voci: Alipio, Agostinismo, Casale Monferrato 1983, I.

La teologia della storia nel De civitate Dei di Sant’Agostino in Matteo Novelli e l’agostinismo politico del ’300, Palermo 1983, pp. 1-21.

S. Agostino ai neofiti sullo Spirito Santo, in Spirito Santo e catechesi patristica, Roma 1983, pp. 15-21.

Santa Rita e il suo messaggio “Tutta a Lui si diede”. (Col. Gens Sancta 1). Ed. Paoline. Roma 1983, 207 pp.

La regola di S. Agostino e S. Chiara della Croce o chiave di lettura della spiritualità clariana, in S. Chiara da Montefalco e il suo tempo (Documentazione clariana antica, 2). Montefalco 1983, pp. 57-71. Ripubblicato in Analecta Augustiniana 46(1983), pp. 385-399.

 

1984

La teologia della giustificazione in Agostino e in Lutero, in Martin Lutero - Atti del Convegno intern. nel ^5 centenario della nascita, Roma 1984, pp. 155-170.

S. Agostino e S. Benedetto, in Monastica II, Montecassino 1984, pp. 197-208.

Agostino, in La mistica. Fenomenologia e riflessione teologica. Ed. Città Nuova. Roma 1984, vol. I, pp. 315-360.

La speranza nella «Città di Dio» di s. Agostino, in «Parola spirito e vita», EDB 9, Bologna 1980, pp. 245-253.

Monica, in Dizionario patristico e di antichità cristiana, Casale Monferrato 1984, vol. II, coll. 2288-2289. (Trad. spagnola, Salamanca 1992, vol. II, p. 1469).

Peccato originale, Casale Monferrato 1984, vol. II, coll. 2725-2729. (Trad. spagnola. Salamanca 1992, vol. ll, pp. 1728-1730).

 

1985

Esercizi spirituali ai vescovi della Lombardia 1-5 luglio 1985.

Il sacerdote uomo di Dio al servizio della Chiesa [Collana studi agostiniani], Roma 2/1985.

La conversione di S. Agostino, Urbania (PS) 1985.

Lutero interprete di S. Agostino su la libertà e la grazia? in Agostino e Lutero - Convegni di S. Spirito 1, Palermo 1985, pp. 11-19.

La teologia della giustificazione in S. Agostino e in Lutero, in Martin Lutero. Atti del convegno internazionale nel quinto centenario della nascita (1483-1983). Centro Studi Lazio. Roma 1984, pp. 153-170.

S. Agostino: dal mutabile all’immutabile o la filosofia dell’«ipsum esse», in Cinquant’anni di Magistero teologico - Studi tomistici 26 (1985), pp. 46-58.

San Nicola da Tolentino. Un contemplativo e un apostolo. (Col. Santi e sante di Dio 1) Ed. Paoline. Cinisello Balsamo (Mi) 1985, 159 pp.

Un libro sulla nozione di eresia mai scritto da Sant’Agostino, Augustinianum 25 (1985), pp. 853-865.

La figura e la santità di S. Nicola come emergono nel Processo, in San Nicola, Tolentino, le Marche. Atti del Convegno internazionale di studi - Tolentino, 4-7 settembre 1985. PP. Agostiniani. Tolentino 1987, pp. 181-193.

Il sacerdote, uomo di Dio al servizio della Chiesa. Considerazioni patristiche. Roma 1985.

 

1986

Si impegnò, quale preside dell’Augustinianum, alla organizzazione del Congresso internazionale di studi agostiniani (15-20 settembre 1986) in occasione del XVI centenario della Conversione di S. Agostino, a cui hanno partecipato circa 400 studiosi di varie parti del mondo. In tale occasione venne anche il Papa Giovanni Paolo II.

S. Monica, una donna di fede, Urbania (PS) 1986.

La spiritualità di S. Chiara e la Regola di S. Agostino, in Nessi, Silvestro (a cura di), La Spiritualità di S. Chiara da Montefalco. Atti del I Convegno di studio, Montefalco 8-10 agosto 1985. Monastero S. Chiara. Montefalco 1986, pp. 119-147.

Centenario della conversione di Sant’Agostino: Da Ippona ad Aquino, in Doctor communis, 39(1986), pp. 267-281.

Prolusione di P. Agostino Trapè, Preside dell’Istituto Patristico “Augustinianum”, in Congresso Internazionale su S. Agostino nel XVI centenario della conversione. Roma 15-20 sett. 1986. (Studia Ephemeridis Augustinianum 24). Institutum Patristicum Augustinianum. Roma 1987, vol. I, pp. 21-24.

Libertà e grazia, in Congresso Internazionale su S. Agostino nel XVI centenario della conversione. Roma 15-20 sett. 1986. (Studia Ephemeridis Augustinianum 24). Institutum Patristicum Augustinianum. Roma 1987, vol. I, pp. 189-202.

 

1987

14 giugno, festa della Ss. Trinità, morte del P. Trapè

Introduzione, in S. Agostino, Città di Dio II [Nuova biblioteca agostiniana XX], Roma 1987.

Introduzione, in S. Agostino, Grazia e libertà [Nuova biblioteca agostiniana XX], Roma 1987.

Introduzione, in S. Agostino, La verginità consacrata [Piccola biblioteca agostiniana 1], Roma 2/1987, pp. 7-79

Sant’Agostino: Il maestro interiore. Testi scelti, introduzione e commenti a cura di p. Agostino Trapè, Ediz. Famiglia cristiana 1987; ediz. Paoline 21988.

 

1988

Introduzione e commento alla Lettera apostolica «Hipponensem episcopum», Roma 1988.

Maria «dignitas terrae», Roma 1988.

 

1989

S.Agostino, l’uomo, il pastore, il mistico, Fossano 19895; Roma 20026, 440 pp. [trad. spagnola, Buenos Aires 1984; trad. tedesca, München 1988; trad. inglese, New-York 1986; trad. polacca, Varsovie 1987; trad. francese Paris 1988].

 

1990

Libertà e grazia [Piccola biblioteca agostiniana], Roma 1990.

 

1991

Introduzione, in S. Agostino, La dignità del matrimonio [Piccola biblioteca agostiniana 2], Roma 2/1991, pp. 5-85.

Sant’Agostino, Mia Madre: introduzione e note [Piccola biblioteca agostiniana 3], Roma 6/1991 [trad. tedesca, München 1984].

 

1995

Introduzione, in S. Agostino, La Preghiera - Lettera a Proba e Commento al Padre Nostro, PBA 22, Roma 1995, pp. 7-50.

Sant’Agostino uomo e maestro di preghiera - Testi scelti, Roma 1995.

 

2006

Introduzione generale a Sant’Agostino, [Nuova biblioteca agostiniana], Roma 2006, pp. 392.

La presenza di Dio (Lettera a Dardano), PBA 42, Roma 2006, pp. 144.

 

 

 
   

top^